
Due marchi simili possono coesistere: il principio “Budweiser”
Un caso, questo, che ci ha visti diretti protagonisti su due gradi di giudizio (Trib. Milano 15 marzo 2016 – C. App. Milano 547/2018). Dall’esperienza
Home » Approfondimenti
Un caso, questo, che ci ha visti diretti protagonisti su due gradi di giudizio (Trib. Milano 15 marzo 2016 – C. App. Milano 547/2018). Dall’esperienza
L’evoluzione tecnologica ha portato il legislatore europeo a riadattare la normativa in tema di protezione dei dati personali. La nozione di “sfera privata” oggi deve
We must let go of the life we have planned, so as to accept the one that is waiting for us. Lorem Ipsum is
È noto che il divorzio mette fine al vincolo matrimoniale e scioglie i suoi effetti civili, ma non del tutto. Le fine dell’amore infatti non
Nel caso di genitori non sposati e non conviventi che abbiano figli minorenni può la madre “collocataria” decidere di trasferirsi con la figlia senza avere
Accade spesso che questi due contratti vengano confusi, come distinguerli? L’appalto (art. 1655 c.c.) viene definito come “un contratto con il quale una parte assume,
Un caso, questo, che ci ha visti diretti protagonisti su due gradi di giudizio (Trib. Milano 15 marzo 2016 – C. App. Milano 547/2018). Dall’esperienza
L’evoluzione tecnologica ha portato il legislatore europeo a riadattare la normativa in tema di protezione dei dati personali. La nozione di “sfera privata” oggi deve
We must let go of the life we have planned, so as to accept the one that is waiting for us. Lorem Ipsum is
È noto che il divorzio mette fine al vincolo matrimoniale e scioglie i suoi effetti civili, ma non del tutto. Le fine dell’amore infatti non
Nel caso di genitori non sposati e non conviventi che abbiano figli minorenni può la madre “collocataria” decidere di trasferirsi con la figlia senza avere
Accade spesso che questi due contratti vengano confusi, come distinguerli? L’appalto (art. 1655 c.c.) viene definito come “un contratto con il quale una parte assume,
Strategie,
soluzioni e relazioni
per l’impresa
© 2022 - Carrà & Gaini Avvocati Associati - Partita Iva 03469810125 - Diritti di riproduzione riservati
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |